L’ingrediente migliore di un vino è l’onestà di chi lo produce.

Da “La montagna di fuoco” di Salvo Foti

< I Custodi delle vigne dell’Etna

Ante

Ante è un vino intimamente legato al terroir dal quale proviene. Ci troviamo, modulate con equilibrio e sapienza, le sfumature eleganti e profonde dei vitigni a bacca bianca più rappresentativi del territorio. Intriganti note agrumate e complessi sentori speziati sono sostenuti con forza da un nerbo sottile e affilato di fresca acidità e vulcanica mineralità.

Ancora leggermente giovane, ma già carico di entusiasmanti premesse per il prossimo futuro – con gli etnei, si sa, bisogna avere la pazienza di saper attendere.


Risorse

Scheda tecnica

Etichetta

Brochure

www.icustodi.it


Dello stesso produttore

> Alnus Etna Rosato DOC

> Pistus Etna Rosso DOC

> Aetneus Etna Rosso DOC

Denominazione

Bianco IGT Sicilia

Area di produzione

Sant’Alfio (Etna orientale)

Vitigni

Carricante (80%), Minnella, Grecanico

Tipo di coltivazione

Alberello, 8.500 piante per ettaro

Età dei vigneti

Fino a 40 anni

Altitudine

900 m slm

Tipo di terreno

Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.

Vinificazione

Le uve vengono raccolte a fine settembre/inizio ottobre con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono pressate intere con spremitura soffice del grappolo. La fermentazione si svolge ad una temperatura di 20°C in accaio.

Invecchiamento

Circa un anno in serbatoi di acciaio.

Affinamento

Almeno 6 mesi in bottiglia.

Bottiglie prodotte

4.200 da 0,75 l (annata 2010)

Caratteristiche organolettiche

Colore: giallo paglierino-verdognolo.
Odore: fruttato con sentori di anice.
Sapore: secco, armonico, di buona struttura, giustamente acidulo, con piacevole retrogusto speziato.

Gradazione alcolica

13%