L’ingrediente migliore di un vino è l’onestà di chi lo produce.
Da “La montagna di fuoco” di Salvo Foti
Etna Rosso DOC
Moganazzi (Etna settentrionale)
Nerello Mascalese (80%), Nerello Cappuccio
Controspalliera, attualmente in conversione al sistema ad alberello
10 anni
650 m slm
Sabbioso, vulcanico, ricchissimo di minerali, a reazione subacida.
Le uve vengono raccolte con accurata cernita e riposte in cassette basse per essere portate integre in cantina, dove sono diraspate e pigiate. La macerazione ha la durata di circa una settimana in apposite vasche in cemento.
Circa 9 mesi in vasche di cemento.
Almeno 2 mesi in bottiglia.
14.000 da 0,75 l (annata 2012)
Colore: rosso con accessi riflessi rubino.
Odore: di frutta fresca, floreale.
Sapore: elegante, armonico, gradevolmente tannico, con buona persistenza acida.
13,5%