L’ingrediente migliore di un vino è l’onestà di chi lo produce.
Da “La montagna di fuoco” di Salvo Foti
I produttori del portfolio Quincunx lavorano nei più antichi e vocati territori vitivinicoli siciliani.
Dalla grande “Muntagna” – l’Etna con le sue terrazze di pietra lavica e la sua millenaria cultura – alle isole minori che circondano la Sicilia. Da Pachino, culla del Nero d’Avola ai fertilissimi Monti Iblei: aree con grandi tradizioni, che non si può fare altro che rispettare, custodire e perpetuare.
Caloroso e minerale suolo vulcanico, tradizioni millennarie, un posto di diritto tra i grandi terroir d’Europa
L’agro di Avola, Noto e Pachino: la culla del Nero d’Avola, che qui prospera nel clima caldo e arido dell’estremo sud.
Un panorama vinicolo ricco e variegato che riesce a dare molto più del famoso vino liquoroso.
Figlia del mare, del fuoco e del vento, madre di un nettare senza pari come il Passito.