L’ingrediente migliore di un vino è l’onestà di chi lo produce.
Da “La montagna di fuoco” di Salvo Foti
Sezione in costruzione
Il più importante dei vitigni a bacca bianca dell’Etna.
Continua >
La sorella minore del Carricante, da sempre ingrediente dei bianchi etnei.
Un vitigno che da secoli è coltivato in tutta la Sicilia.
Uno dei vitigni più antichi ancora oggi coltivati.
Il vitigno principe autoctono della zona etnea.
Da secoli accompagna il suo fratello maggiore.
Il più rappresentativo vitigno siciliano fuori dall’Etna.
Un vero vitigno mediterraneo, particolarmente adatto alla coltivazione ad alberello.
Nome etneo per i vitigni di cui si ignorava la provenienza.